Si tratta di uno dei primi impianti adottati ed installati in BG, dotato di 2 cannelli che lavorano simultaneamente per maggiore efficienza produttiva.
Dettaglio di lavorazione ossitaglio:
Banco di lavoro: 12000 mm x 3000 mm
spessore: da 40 mm a 350 mm
Tutte le lavorazioni
Tutti i servizi
Lo sapevi?
L’ossitaglio è un procedimento per il taglio delle lamiere o dei profilati metallici che utilizza una fiamma acetilenica ed un getto di ossigeno puro.
Si basa sul principio che i materiali ferrosi contenenti abbastanza carbonio, portati ad incandescenza, bruciano se si trovano in un’atmosfera di ossigeno: si genera infatti una reazione chimica fortemente esotermica di ossidazione del ferro contenuto nel materiale. L’ossitaglio, quindi, è utilizzabile solo con gli acciai al carbonio ovvero acciai dolci (0,12%-0,25% di carbonio).
Acciai alto legati, inossidabili o altre leghe non sono adatte a questa tipologia di taglio a causa dell’impossibilità di avere un sufficiente quantitativo di ferro disponibile a sostenere la reazione chimica che produce il taglio.